Lavori alla scrivania per ore? Lo chef Rujuta Diwekar rivela come lo snack pomeridiano giusto sia la chiave per evitare abbuffate e stanchezza.
Siamo onesti, la vita moderna è una sedia. Siamo incollati alla sedia dell’ufficio, poi alla sedia della macchina, e infine al divano per il binge-watching serale. Si dice che “stare seduti sia il nuovo fumare”, eppure ci ritroviamo incollati ai nostri laptop per ore, inghiottiti da una stanchezza monotona che rende l’ultima parte della giornata lavorativa un vero e proprio calvario.
Ma se vi dicessi che c’è un trucco semplicissimo, un piccolo cambiamento nell’orario e nella scelta di un gesto quotidiano, che può ribaltare le carte in tavola? Non servono diete estreme o allenamenti massacranti, ma solo un po’ di intelligenza.
La nutrizionista delle celebrità, Rujuta Diwekar, una vera star nel suo campo, è convinta che il segreto per gestire le lunghe ore alla scrivania non stia solo nel “quanto” mangiamo, ma nel “quando” e nel “cosa”. E, inaspettatamente, il momento più cruciale non è il pranzo, ma lo spuntino serale.
Quel piccolo pasto tra il giorno e la notte innesca un effetto domino che condiziona tutto il resto. La tua cena, la digestione, la qualità del sonno e, di conseguenza, la tua energia e produttività del giorno dopo. È qui che si gioca la vera partita contro la fatica da ufficio.
L’Ora Magica per lo Spuntino: 16:00 – 18:00
Secondo la Diwekar, la finestra cruciale per il tuo snack pomeridiano è tra le 16:00 e le 18:00.
Perché proprio a quest’ora? Perché il corpo inizia ad avvertire il calo glicemico e la mente comincia a rallentare. Se in questo momento cadi nella tentazione sbagliata, rovini tutto.
L’Errore che Facciamo Tutti: Quando siamo stanchi, ci buttiamo su patatine fritte, snack confezionati o quel biscotto ultra-lavorato che trovi alla macchinetta. Risultato? Un carico di grassi malsani che appesantisce, rovina l’appetito per la cena e ti fa venire una fame notturna che disturba il sonno.
La Scelta Vincente: Lo spuntino intelligente deve essere a basso contenuto calorico, facile da digerire e ricco di fibre, per saziarti senza appesantire.

L’Ora Magica per lo Spuntino: 16:00 – 18:00 – linkedincaffe.it
Yogurt greco con frutta fresca (è saziante e proteico).
Un pugno di frutta secca (noci o mandorle).
Frutta intera (una mela, una pera).
Una piccola porzione di legumi tostati (ceci, ad esempio).
Piatti cucinati in casa come una piccola porzione di polenta o di upma (piatto indiano simile, ma si traduce con una piccola fetta di pane integrale con olio e pomodoro).Quando scegli uno snack intelligente tra le 16:00 e le 18:00, ottieni tre vantaggi immediati:
Migliori la concentrazione: Eviti il crash pomeridiano e la mente resta più lucida per finire il lavoro.
Controlli il peso: Arrivi a cena meno affamato, prevenendo l’abbuffata serale e il gonfiore.
Dormi meglio: Migliore digestione serale significa sonno più profondo e rigenerante.
La Diwekar ha un altro consiglio essenziale per chi lavora alla scrivania: muoviti. Anche solo per tre o quattro minuti ogni mezz’ora. Alzati, prendi il caffè dalla macchina più lontana, fai un leggero stretching.
Quindi, non cercare la rivoluzione, ma la consistenza. Inizia oggi con il tuo snack delle 17:00. Vedrai che piccolo cambiamento crea un grande miglioramento, non solo nella salute, ma anche nella qualità del tuo lavoro.