Curiosità

L’Eredità, quanto guadagnano i concorrenti e le professoresse: cifre importanti

l'eredità logo marco liorni professoresseQuanto guadagnano il conduttore e le professoresse de L'Eredità - Foto: IG @banijayitalia - linkedincaffe.it

L’Eredità è un famoso game show Rai e rappresenta un’ottima fonte di guadagno per chi vi partecipa: le cifre percepite dai protagonisti.

Tra gli appuntamenti più amati dagli italiani sulle principali reti televisive, continuano a comparire i game show. Un tempo chiamati quiz, sono protagonisti delle fasce pomeridiane e preserali, dove si collocano anche da decine di anni.

Alcuni di essi possono già considerarsi storici, come nel caso de L’Eredità. É tornata su Rai 1 lo scorso 20 ottobre con la sua nuova edizione, presieduta per la terza volta da Marco Liorni. Il suo debutto però, risale al 2002, quando Amadeus assunse il comando del programma basato sulla cultura e le curiosità.

Attraversando diversi giochi tra cui C’è o non c’è? , Chi, Come, Cosa e i Fantastici quattro, si giunge alla celebre Ghigliottina che conduce al montepremi finale. Un’opportunità anche per il pubblico a casa di mettere alla prova le proprie conoscenze, seguendo il percorso dei concorrenti.

Ad essere protagonisti di ogni puntata sono proprio loro, che si sfidano a colpi di domande e risposte mirando al traguardo. Il programma è capace di tenere viva l’attenzione anche grazie ad un cast movimentato e ricco di personaggi, tra cui le professoresse.

Tra le più note degli anni passati, anche Samira Lui, oggi al fianco di Gerry Scotti a La Ruota della Fortuna. Per qualcuno dunque, L’Eredità è stato un trampolino di lancio, ma per altri rappresenta comunque una buona fonte di guadagno. In molti si chiedono in che misura vengano retribuite giornalmente tutte le figure della trasmissione.

Quanto si guadagna a L’Eredità: le cifre percepite dai protagonisti

Partecipare ad un programma televisivo come L’Eredità può essere un’esperienza molto formativa, ma è soddisfacente anche dal punto di vista delle possibilità di guadagno. La presenza in una trasmissione è sempre ambita, tanto che i concorrenti si sottopongono spesso a lunghi casting nella speranza di ottenere la loro possibilità.

l'eredità marco liorni professoressa

La retribuzione dei protagonisti de L’Eredità – Foto: IG @marcoliorni – linkedincaffe.it

Questo principalmente perché per i partecipanti si apre una grande possibilità di vincere cifre altissime con i montepremi finali. I concorrenti, per la durata della partecipazione al programma, si allontanano dal lavoro e vengono perciò, premiati con un rimborso spese di circa 50 euro a puntata.

Non sono tuttavia soggetti a pagare la loro permanenza nella città in cui ha luogo la trasmissione. É l’azienda Rai infatti, a garantire l’alloggio per il tempo in cui devono partecipare alle puntate. Naturalmente una retribuzione vera e propria è prevista per le professoresse.

Chi assume questo ruolo all’interno de L’Eredità percepisce all’incirca 1.000 euro per ogni puntata. Il guadagno è pari anche per gli autori della trasmissione. Come si può immaginare, i guadagni maggiori spettano al conduttore.

La retribuzione giornaliera varia in base al contratto con il personaggio in carica, che a sua volta è legata alla notorietà del conduttore. Secondo alcune stime, l’attuale conduttore Marco Liorni percepirebbe circa 300.000 euro in un anno come compenso per la conduzione de L’Eredità.

Change privacy settings
×