Una nuova era per la comunicazione digitale si apre con l’ultimo aggiornamento di WhatsApp, che introduce una funzionalità rivoluzionaria.
Questa novità, ancora in fase di beta per iOS, promette di trasformare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono, consentendo messaggi e condivisioni multimediali con contatti appartenenti ad altre applicazioni di messaggistica, senza dover abbandonare l’app di Meta.
L’aggiornamento, identificato nella versione 25.32.10.72 per iOS, è stato segnalato da WABetaInfo e attualmente è riservato ai beta tester autorizzati. Gli utenti che ne dispongono possono abilitare la funzionalità accedendo a Impostazioni > Account > Chat di terze parti, dove comparirà un banner dedicato. Al momento il rollout interessa solo le chat individuali, ma Meta ha annunciato l’intenzione di estendere presto la novità anche alle conversazioni di gruppo.
Le chat di terze parti consentiranno non solo lo scambio di messaggi di testo, ma anche la condivisione di foto, video, note vocali e documenti. Gli utenti potranno scegliere se organizzare queste conversazioni in un’unica casella chat combinata o in una sezione separata, personalizzando notifiche, qualità dei media e avvisi. Questo passo rappresenta un’evoluzione significativa, che punta a garantire un’esperienza di comunicazione integrata e senza interruzioni tra diverse piattaforme.
Compatibilità e interoperabilità: la sfida delle piattaforme
Per ora, BirdyChat è l’unico servizio di messaggistica esterno a supportare il nuovo framework di interoperabilità di WhatsApp, mentre per le altre app è necessario inviare una richiesta formale a Meta che verifica il rispetto di requisiti stringenti in termini di crittografia e privacy.
Resta incerta la partecipazione dei grandi concorrenti come Telegram, che al momento sembra poco propenso ad aderire a questo ecosistema integrato. Diversamente, è quasi certo che Instagram Direct e Messenger, anch’essi di proprietà di Meta, saranno integrati in tempi brevi, ampliando ulteriormente la rete di comunicazione interna al gruppo.

Guest Chats: WhatsApp apre le porte anche ai non iscritti(www.linkedincaffe.it)
Parallelamente all’introduzione delle chat di terze parti, WhatsApp sta sviluppando una funzionalità denominata Guest Chats. Questa novità, ancora in fase di test su Android, permette di partecipare a conversazioni one-to-one senza scaricare l’app o registrarsi al servizio. Attraverso la generazione di un link univoco, utilizzabile tramite SMS, email o social network, è possibile accedere a una chat testuale protetta dalla crittografia end-to-end, ma limitata a messaggi di testo senza supporto per vocali, immagini o video.
Questa strategia risponde anche alle direttive europee, in particolare al Digital Markets Act, che mira a garantire maggiore scelta e interoperabilità nelle comunicazioni digitali. Le Guest Chats rappresentano così un primo passo verso un ecosistema più aperto e inclusivo, senza rinunciare alla sicurezza e alla privacy degli utenti.
Il contesto più ampio delle comunicazioni digitali
L’innovazione di WhatsApp arriva in un momento di grandi cambiamenti nel settore delle comunicazioni digitali. Recentemente, Microsoft ha annunciato la chiusura definitiva di Skype a partire dal 5 maggio 2025, segnando la fine di una piattaforma iconica lanciata nel 2003. Microsoft ha deciso di concentrare le proprie risorse su Microsoft Teams, una piattaforma di collaborazione integrata che unisce chat, videoconferenze e condivisione documentale, ormai punto di riferimento per il lavoro remoto e la comunicazione aziendale.
L’evoluzione del mercato ha visto l’emergere di molteplici competitor, ciascuno con caratteristiche specifiche: da Zoom, noto per le videoconferenze di alta qualità e le funzionalità avanzate, a Telegram e Signal, apprezzate per la sicurezza e le opzioni di personalizzazione. Anche Apple con FaceTime e Discord con la sua community digitale hanno contribuito a ridefinire il panorama.
In questo contesto, la spinta di WhatsApp verso la interoperabilità e l’inclusività rappresenta un tentativo di consolidare la propria posizione di leader, offrendo agli utenti una piattaforma sempre più versatile e adattabile alle esigenze moderne, sia personali che professionali.

La rivoluzione delle chat di terze parti su WhatsApp(www.linkedincaffe.it) 












