Economia

Carte di credito, cambia tutto per Visa e Mastercard: nuovo sistema di utilizzo

novità per visa e mastercardCome cambia l'utilizzo di Visa e Mastercard - linkedincaffe.it

Nuovo sistema di sicurezza online per Visa e Mastercard: cosa cambia per gli acquisti digitali. Tutte le novità da conoscere. 

Nel panorama dei pagamenti digitali, Visa e Mastercard, due colossi globali del settore finanziario, hanno introdotto un sistema rivoluzionario per gli acquisti online che promette di cambiare radicalmente l’esperienza degli utenti. Con un’attenzione sempre più marcata verso la sicurezza e la comodità, il nuovo servizio “Click to Pay” si propone come uno strumento innovativo per facilitare le transazioni digitali, rendendole più rapide, semplici e sicure.

Click to Pay: il nuovo volto dei pagamenti digitali di Visa e Mastercard

Lanciato congiuntamente da Visa e Mastercard, Click to Pay rappresenta un significativo passo avanti nella semplificazione degli acquisti online. Questo sistema permette agli utenti di memorizzare i dati delle proprie carte di pagamento, indipendentemente dal circuito di appartenenza, in un portafoglio digitale sicuro. La novità principale risiede nella possibilità di completare le transazioni senza dover inserire manualmente i dati della carta ogni volta, riducendo così tempi e rischi associati alla digitazione delle informazioni sensibili.

L’implementazione di questo sistema risponde a una domanda crescente di acquisti digitali, fornendo un metodo che non solo velocizza il processo di checkout, ma si configura anche come un baluardo contro le frodi online, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di sicurezza come la tokenizzazione. Questa tecnica sostituisce il numero reale della carta con un codice digitale (token), rendendo praticamente impossibile intercettare i dati sensibili durante la transazione.

le novità sui pagamenti con visa e mastercard

Visa e Mastercard: novità sui pagamenti – linkedincaffe.it

Oltre ai benefici per i consumatori, gli esercenti traggono vantaggio da una riduzione dei tassi di abbandono del carrello e da un miglioramento nell’efficienza delle procedure di autorizzazione bancaria. Ciò si traduce in un incremento complessivo delle vendite e in una gestione più fluida dei pagamenti.

Per utilizzare Click to Pay, l’utente deve selezionare il servizio al momento del pagamento su un sito o un e-commerce che supporta questa modalità. La maggior parte delle piattaforme digitali oggi accetta già il servizio, il che ne favorisce una diffusione rapida e capillare. Il sistema consente di accedere ai propri dati tramite l’indirizzo email collegato al profilo Click to Pay e un codice di verifica monouso, garantendo così un accesso sicuro e controllato.

Un importante aggiornamento riguarda la possibilità, disponibile da settembre 2025, per i clienti Mastercard e Buddy Unicredit di registrarsi direttamente tramite l’app bancaria, eliminando la necessità di inserire i dati della carta anche una sola volta. Questo processo semplificato favorisce una maggiore adesione e rende l’esperienza di pagamento ancora più fluida e sicura.

Visa e Mastercard: protagonisti nella rivoluzione dei pagamenti digitali

Fondata nel 1958 a Fresno, Visa Inc. è oggi un colosso globale con sede a Foster City, California, e rappresenta il leader mondiale nel mercato delle carte di credito, detenendo oltre il 50% del valore complessivo delle transazioni globali. In Italia, le carte Visa sono emesse principalmente da Nexi e da alcune grandi banche come Intesa Sanpaolo e BNL. Nel 2024, Visa ha rafforzato la sua presenza anche nello sport, diventando sponsor ufficiale del team di Formula 1 Racing Bulls, ribattezzato Visa Cash App Racing Bulls F1 Team.

Dall’altra parte, Mastercard Incorporated, con sede a Purchase, New York, è un altro gigante nel settore dei servizi finanziari, operante in oltre 210 paesi e collaborando con più di 23.000 istituti finanziari. Fondata nel 1966, Mastercard ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, con un fatturato di 12,5 miliardi di dollari nel 2017, e un trend di investimento molto positivo. Il suo slogan, “Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è MasterCard”, è diventato un mantra riconosciuto a livello globale.

Change privacy settings
×