Economia

Addio BTP Valore, sono questi due nuovi prodotti che possono renderti ricco: durate e rendimento

investimenti obbligazioni come guadagnareBTP Valore 2032: cedole crescenti e premio fedeltà per i piccoli risparmiatori (www.linkedincaffe.it)

Il panorama degli investimenti a reddito fisso si arricchisce di alternative interessanti per i risparmiatori attenti alla sicurezza.

Il recente annuncio del Dipartimento del Tesoro circa i tassi minimi garantiti per il nuovo BTP Valore 2032 ha riacceso l’attenzione su questo strumento, che si affianca a prodotti tradizionali del risparmio postale come il libretto postale e il servizio BancoPosta, offrendo però caratteristiche peculiari e vantaggi specifici.

Il nuovo BTP Valore, in emissione dal 20 al 24 ottobre 2025, rappresenta la sesta tranche di questa famiglia di titoli di Stato ideata per i risparmiatori retail, ovvero il pubblico indistinto. Il titolo ha una durata di 7 anni e offre una struttura di cedole step-up, cioè a tasso crescente, con le seguenti aliquote minime garantite:

  • 2,60% lordo annuo per i primi tre anni;
  • 3,10% lordo annuo per il quarto e quinto anno;
  • 4,00% lordo annuo per il sesto e settimo anno.

Le cedole vengono corrisposte trimestralmente, mentre al termine del periodo è previsto un premio fedeltà extra dello 0,8% per chi mantiene il titolo fino alla scadenza. Il BTP Valore viene collocato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana alla pari (prezzo 100), senza commissioni né vincoli di sottoscrizione, con un investimento minimo a partire da 1.000 euro. La tassazione agevolata sui titoli di Stato rimane al 12,5% sulle cedole e sul premio finale, mentre il capitale investito è esente da imposta di successione e non incide sul calcolo ISEE fino a 50.000 euro.

L’acquisto può avvenire tramite home banking, banche o uffici postali, facilitando l’accesso anche agli investitori meno esperti. Inoltre, il Dipartimento del Tesoro garantisce la soddisfazione completa degli ordini, con la possibilità di chiudere anticipatamente l’emissione in caso di forte adesione.

Prodotti del risparmio postale: rendimento competitivo e caratteristiche a confronto

Parallelamente al BTP Valore, i detentori di libretti postali e titoli legati a BancoPosta possono beneficiare di un rendimento annuo lordo intorno al 3,257% per un periodo di 7 anni, un risultato che si avvicina molto alla proposta del titolo di Stato. Tuttavia, esistono differenze strutturali importanti da considerare:

  • Il libretto postale è uno strumento più flessibile, con possibilità di prelievo e versamento illimitati, ma senza cedole predeterminate né premi di fedeltà;
  • Il BTP Valore, al contrario, punta a premiare la fedeltà dell’investitore con un extra rendimento finale e cedole crescenti, ma comporta un vincolo di mantenimento del titolo fino alla scadenza per ottenere il premio.

Questa scelta tra flessibilità e rendimento maggiorato è centrale per chi vuole pianificare la propria strategia di investimento sul reddito fisso, specie in un contesto di volatilità economica e tassi d’interesse variabili.

investimenti obbligazioni come guadagnare

Differenziazione dei BTP: BTP Green, BTP€i, BTP Italia, BTP Futura e BTP Valore(www.linkedincaffe.it)

L’offerta di titoli di Stato italiani si è diversificata negli ultimi anni per rispondere alle esigenze di sostenibilità, protezione dall’inflazione e fidelizzazione degli investitori. Tra i più rilevanti si segnalano:

  • BTP Green: titoli a lunga scadenza destinati a finanziare progetti con impatto ambientale positivo, con rendimenti competitivi e crescente interesse da parte degli investitori attenti alla sostenibilità;
  • BTP€i: indicizzati all’inflazione europea, proteggono il capitale dall’erosione del potere d’acquisto;
  • BTP Italia: simili ai BTP€i ma indicizzati all’inflazione italiana, con premi fedeltà e pagamenti semestrali di cedole rivalutate;
  • BTP Futura: creati durante la pandemia, con cedole crescenti e premi legati alla crescita del PIL italiano, destinati a sostenere la ripresa economica.

Questi strumenti, tra cui spicca per semplicità e accessibilità il BTP Valore, offrono ai risparmiatori la possibilità di scegliere il prodotto più adatto in base alle proprie esigenze di rischio, durata e rendimento atteso.

L’attenzione del Dipartimento del Tesoro nel calibrare l’offerta e i tassi garantiti riflette la volontà di mantenere un equilibrio tra attrattività per gli investitori e sostenibilità del debito pubblico, in un contesto economico europeo ancora caratterizzato da incertezze sui tassi e sull’inflazione.

Change privacy settings
×