Adesso si cambia radicalmente tutto. Poste fa un passo avanti e annulla questo servizio.
L’importante realtà Poste Italiane compie un passo decisivo verso la digitalizzazione e la semplificazione dei servizi offerti, unificando tutte le sue applicazioni ufficiali in una sola piattaforma digitale integrata. Questa innovazione segna un cambiamento radicale nell’esperienza utente, rendendo più agevole e immediato l’accesso a un’ampia gamma di servizi finanziari, postali e di comunicazione.
La rivoluzione digitale del Gruppo Poste si concretizza con il lancio della nuova App Poste Italiane, che integra in un’unica interfaccia i precedenti servizi di BancoPosta e Postepay, oltre a numerose altre funzionalità. L’obiettivo principale è di offrire agli utenti una gestione centralizzata, semplice e sicura di conti correnti, carte prepagate, investimenti, spedizioni, servizi energetici, telefonici e assicurativi, eliminando la necessità di utilizzare più app distinte.
L’app è stata sviluppata per essere compatibile con smartphone e tablet, garantendo un’esperienza personalizzabile: è possibile modificare la disposizione degli elementi, scegliere il tema grafico preferito e attivare notifiche personalizzate relative a conti e carte. Tra le novità più apprezzate c’è la possibilità di visualizzare tutti i movimenti finanziari in un unico flusso e di effettuare bonifici istantanei con verifica automatica dell’IBAN, aumentando così rapidità e sicurezza nelle operazioni.
L’accesso alla nuova app è semplice e immediato anche per chi possiede già un account Poste: non è necessario creare nuove credenziali, ma si possono utilizzare quelle esistenti di poste.it, PosteID o sistemi biometrici già attivi, garantendo così un livello di sicurezza molto elevato senza complicazioni aggiuntive.
Servizi completi: dalla gestione finanziaria alle utenze, dalle spedizioni al risparmio
Grazie alla nuova applicazione, gli utenti possono gestire in modo integrato i loro Conti BancoPosta e le carte Postepay, con la possibilità di effettuare pagamenti di bollettini, bolli auto e moto, operazioni PagoPA, bonifici, Postagiro, e persino prelievi senza carta. L’app permette anche di gestire domiciliazioni di bollette e autorizzazioni di acquisti online, con la comodità di un controllo totale attraverso un’unica interfaccia.
I servizi finanziari si estendono alla gestione delle polizze assicurative, con possibilità di consultare e personalizzare offerte di protezione, polizze vita e investimento, segnalare sinistri e monitorare i rendimenti delle polizze RC Auto. Tutto questo avviene in modalità digitale, senza la necessità di recarsi fisicamente presso un ufficio.
Per chi utilizza PosteMobile o la fibra ottica di PosteCasa Ultraveloce, l’app consente il monitoraggio del traffico dati, minuti, SMS e credito residuo, oltre alla possibilità di ricaricare la SIM direttamente dal cellulare. Anche la gestione delle offerte luce e gas rientra tra le funzioni offerte: è possibile calcolare preventivi, controllare lo stato di attivazione e gestire le fatture in modo semplice e veloce.
Non mancano le funzionalità legate ai servizi postali: attraverso la stessa app è possibile spedire pacchi, Raccomandate, Lettere e Telegrammi, tracciarne lo stato e gestire indirizzi e preferenze di consegna. Alcune Raccomandate digitali possono addirittura essere ritirate direttamente tramite l’app, offrendo un ulteriore passo verso la digitalizzazione completa.
In ambito risparmio, la nuova app riunisce la gestione di libretti postali, compresi quelli per minori, e consente l’acquisto e il rimborso di Buoni fruttiferi postali. Gli utenti possono inoltre attivare Depositi Supersmart e ricevere consigli personalizzati per ottimizzare il proprio portafoglio di risparmio.
Innovazioni per l’esperienza cliente: prenotazioni, sportelli e portafoglio digitale
Tra le funzioni pensate per migliorare l’interazione con gli uffici postali, la nuova app permette di prenotare appuntamenti, ricevere promemoria e individuare gli sportelli più vicini e meno affollati. È possibile predisporre operazioni da completare allo sportello, come bonifici, ricariche e spedizioni di Raccomandate, riducendo così i tempi di attesa e migliorando l’efficienza.

Le poste italiane stanno cambiando tutto – www.LinkedinCaffé.it
Un elemento innovativo è Pwallet, il portafoglio digitale unico all’interno dell’app che raccoglie carte di pagamento, dati personali, carte fedeltà e prenotazioni presso gli uffici postali. L’accesso a Pwallet è protetto da autenticazione, garantendo la massima sicurezza nella gestione dei dati sensibili.
L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, e può essere scaricata anche tramite QR Code. Le funzionalità più avanzate, come quelle relative a BancoPosta e Postepay, richiedono l’autenticazione e l’associazione del conto o della carta. Per facilitare l’utilizzo, sul sito ufficiale poste.it sono a disposizione tutorial dettagliati per ogni funzione, accompagnando così l’utente in un percorso di digitale sempre più integrato e facile da utilizzare.