Whatsapp, arriva la modalità ‘in incognito’: una rivoluzione per l’app e gli utenti

WhatsApp sta sperimentando una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con l’IA.

WhatsApp, la popolare piattaforma di messaggistica di Meta, sta sperimentando una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con l’intelligenza artificiale integrata nell’app. La nuova modalità “In incognito” è stata individuata nella versione beta 2.25.28.1 per Android e promette di garantire una privacy più rigorosa nelle conversazioni con Meta AI, il chatbot di Meta, eliminando ogni traccia di messaggi e dati personali dopo la chiusura della chat.

La nuova modalità “In incognito”: cosa cambia per gli utenti di WhatsApp

La funzione “In incognito” si configura come una sorta di navigazione privata per le sessioni di chat con Meta AI, che fino ad oggi aveva la capacità di memorizzare dettagli personali per fornire risposte più personalizzate. Con questa modalità attivata, invece, ogni conversazione sarà completamente temporanea: i messaggi scambiati non verranno salvati né utilizzati per migliorare o adattare il servizio alle esigenze dell’utente.

WhatsApp, in cosa consiste la nuova modalità in incognito (www.linkedincaffe.it)

Questo significa che durante le sessioni in incognito, la memoria del chatbot sarà disabilitata, impedendo a Meta AI di ricordare informazioni personali come abitudini, preferenze o dettagli di lavoro. Al termine della chat, l’intera cronologia verrà automaticamente cancellata, evitando qualsiasi forma di tracciamento o archiviazione.

L’obiettivo è offrire agli utenti un’esperienza di interazione con Meta AI più sicura e trasparente, soprattutto per chi desidera mantenere la massima riservatezza nelle comunicazioni digitali. La funzione, al momento, è riservata ai beta tester ma si prevede un futuro rilascio anche per la versione stabile di WhatsApp.

Il meccanismo alla base della modalità “In incognito” è semplice e intuitivo, come spiegano fonti specializzate quali WABetaInfo, che ha scoperto la novità durante l’analisi delle versioni di prova. Prima di iniziare una chat con Meta AI, basterà accedere alle impostazioni della conversazione e selezionare l’opzione “Modalità incognito”. Da quel momento in poi, tutti i messaggi inviati e ricevuti saranno trattati come temporanei.

In pratica, Meta AI continuerà a rispondere agli input degli utenti con la sua consueta efficacia, ma senza alcuna memorizzazione a lungo termine delle informazioni condivise. Non sarà possibile quindi costruire un profilo personalizzato basato sulle interazioni precedenti, una differenza sostanziale rispetto al funzionamento standard del chatbot.

Questa soluzione si avvicina a quanto già visto in altri sistemi di intelligenza artificiale conversazionale, come ChatGPT, dove la modalità di interazione privata impedisce la conservazione dei dati personali. La novità di WhatsApp consiste nell’integrazione diretta e user-friendly di questa funzione all’interno di un’app di messaggistica con oltre due miliardi di utenti nel mondo.

Nonostante l’entusiasmo per questa evoluzione, al momento non sono state comunicate date precise per il rilascio ufficiale della modalità “In incognito” nella versione stabile di WhatsApp. Gli sviluppatori di Meta stanno ancora lavorando per migliorare l’esperienza utente e assicurarsi che la funzione sia stabile e sicura prima di un lancio globale.

Published by
Christian Camberini