Il fascino dei collezionisti per monete e banconote antiche rende oggi questo pezzo molto comune un vero tesoro: vale una fortuna.
I tempi cambiano e gli hobby si evolvono, ma una passione resta invariata. Collezionare oggetti antichi o rari è una tendenza che non passa mai di moda. I veri esperti vanno a caccia di pezzi unici che potrebbero, inavvertitamente, essere finiti nelle mani di qualcuno che non ne conosce neppure il valore.
Non è un evento poi così strano, considerando che nel corso degli anni, tutti si ritrovano ad accumulare articoli di cui dimenticano anche l’esistenza. Esercitano una particolare attrazione anche nel 2025, le monete e le banconote.
La numismatica insegna che dal denaro, in tutte le sue forme, si può imparare moltissimo. Quello che circola per le mani non è soltanto un pezzo di metallo o di carta destinato ad essere scambiato per l’acquisto di beni. Può trattarsi del racconto di periodi o momenti storici particolari, culture e tradizioni.
Naturalmente, il valore di un oggetto di questo tipo può salire a causa di particolari errori di conio e anomalie che hanno reso la moneta o la banconota in questione a tiratura limitata. Non tutti sanno tuttavia, che non bisogna necessariamente andare troppo indietro nel tempo per trovare degli esemplari preziosi.
É sorprendente scoprire che una banconota di recente emissione può fare gola ai collezionisti, disposti a pagare anche più di 3.000 euro pur di averla. E chissà che non si trovi proprio nelle tasche.
Questa banconota è un vero tesoro: vale una fortuna
Ogni giorno si apre il portafoglio e ci si ritrova per le mani una banconota. Un pezzo che passa da persona a persona, il cui valore comunemente riconosciuto è quello indicato sulla banconota stessa. Potrebbe essere molto relativo però, se si tiene in conto che eventuali particolarità potrebbero farlo salire anche di migliaia di volte.

5 Sterline da collezione – linkedincaffe.it
Un caso emblematico riguarda una banconota estera, che potrebbe essere finita nelle mani di chi si è trovato a viaggiare nel suo Paese d’appartenenza. Si tratta della banconota da 5 sterline che riporta l’immagine di Re Carlo III.
Non si parla dunque, di denaro risalente a tempi remoti, ma di pezzi il cui valore è salito alle stelle a causa del numero di serie. L’inizio è identificabile con CA01, poi i numeri che seguono sono in ordine progressivo.
Il numero completo è CA01 000046. É una delle prime ad essere state stampate con il simbolo del nuovo Re e il suo valore è arrivato a 3.200 euro. Non si tratta però, dell’unico pezzo britannico fortunato con cui si potrebbe essere entrati a contatto.
Una visita nel Regno Unito potrebbe essere bastata per ritrovarsi per le mani una moneta da 100 sterline. Sembra quasi impossibile crederci, ma potrebbe valere l’incredibile cifra di 158.984 euro se solo si trattasse di uno dei 10 esemplari dati ai funzionari britannici nel 1927 durante il mandato in Palestina.

Le banconote rare da collezione - linkedincaffe.it






