Social

Addio alla comodissima funzione che usavate tramite Whatsapp: verrà eliminata

logo whatsapp ragazza chocAddio all'amata funzione di Whatsapp - linkedincaffe.it

Una delle funzioni Whatsapp più amate dell’ultimo periodo abbandonerà definitivamente l’app di messaggistica.

Sarebbe difficile al giorno d’oggi immaginare di trascorrere anche solo una giornata dovendo fare a meno delle app di messaggistica istantanea. Tra le più usate in tutto il mondo continua ad esserci Whatsapp, che compare su milioni di smartphone, dispositivi e PC confermandosi un punto di riferimento.

La comunicazione fluida e immediata è alla base di una piattaforma che consente di mantenere i contatti con il prossimo in ogni ambito. Dal lavoro alla famiglia, fino alle comunicazioni ufficiali, gran parte delle connessioni tra individui passano dall’app di Meta.

Un motivo in più per cui questa continua ad investire nell’innovazione, puntando su aggiornamenti periodici che vanno sempre più incontro alle esigenze degli utenti. In alcuni casi tuttavia, capita anche di dover dire addio ad alcune funzionalità a cui si era particolarmente affezionati.

Negli ultimi tempi l’Intelligenza Artificiale è diventata parte integrante della vita e molti amavano la comodità di poterne fare uso direttamente su Whatsapp. Si parla in particolare, delle potenzialità offerte da ChatGPT, che hanno permesso a moltissime persone di chattare in modo semplice con l’assistente IA.

Sono oltre 50 milioni gli utilizzatori che, tra poche settimane, dovranno dire definitivamente addio al loro alleato virtuale, perlomeno attraverso Whatsapp. Non tutto però, è perduto: esiste un’opzione valida per continuare ad interagire con ChatGPT.

ChatGPT si separa da Whatsapp: come continuare ad utilizzarlo

La tecnologia si evolve ad una velocità inarrestabile ed uno dei cambiamenti più forti con cui l’uomo si è confrontato nell’ultimo periodo è stata l’introduzione dell’AI nella vita di ogni giorno. Prima uno strumento per informatici, ora accessibile a tutti anche tramite le piattaforme più comuni.

chatgpt su smartphone

ChatGPT e Whatsapp si separano – linkedincaffe.it

ChatGPT e Whatsapp avevano sancito un sodalizio che ha permesso a molti amanti dell’intelligenza artificiale di utilizzare questo strumento per chattare, informarsi, creare contenuti e perfino imparare nuove nozioni.

Tutte abitudini che saranno spazzate via a partire dal 15 gennaio 2026. Il motivo è una separazione dei due colossi dovuta a cambiamenti di termini nelle policy di Whatsapp. Dalla seconda metà di gennaio dunque, il servizio di ChatGPT non sarà più collegato all’app di messaggistica, che nel frattempo sta lavorando ad una transizione facilitata.

ChatGPT non dovrà necessariamente sparire dalla propria routine quotidiana. Per continuare ad interagire con l’assistente dell’IA sarà infatti sufficiente scaricare l’applicazione apposita, disponibile per Android, iOS e Web.

Tutto quello che resta da fare è creare un account sulla piattaforma, per poi collegare il proprio account Whatsapp. Basterà rintracciare l’URL indicata nel profilo del contatto 1-800-ChatGPT su Whatsapp.

In un batter d’occhio, quando il collegamento sarà andato a buon fine, il proprio numero di telefono risulterà associato all’account di ChatGPT. Si avrà modo così di accedere anche alle proprie conversazione Whatsapp passate, che compariranno nella cronologia.

É bene tenere a mente però, che dopo il 15 gennaio 2026 le conversazioni non saranno più trasferite in automatico, pertanto è consigliabile effettuare il collegamento il prima possibile per evitare di perdere le proprie chat.

Change privacy settings
×