Non serve necessariamente la laurea per fare questi lavori. Sono ben retribuiti, molti italiani vogliono svolgerli e sembra che per farli, ci sia davvero la coda.
Tante volte da piccoli ci siamo sentiti dire che per guadagnare molti soldi, una volta adulti, avremmo dovuto studiare per anni. Sicuramente, completare le scuole dell’obbligo e proseguire con un’istruzione superiore che può culminare in una laurea magistrale o in un master è un ottimo percorso, a patto di avere le idee chiare e lanciarsi in un settore che si ama davvero.
Tuttavia, è un falso mito che chi non abbia preso una laurea non abbia nemmeno sbocchi importanti sul mondo del lavoro che possono retribuire anche meglio di alcuni lavori per cui invece serve quel titolo di studio. In Italia nello specifico ci sono tante professioni spesso sottovalutate ed ignorate dai giovani che invece sanno essere redditizie e anche molo soddisfacenti.
Spesso si tratta di competenze pratiche, lavori che richiedono l’uso di braccia e muscoli più che di un lungo studio preparatorio ma che, almeno in molti casi, possono portare una retribuzione lorda molto importante. Di quanto stiamo parlando? Alcune di queste professioni possono mettervi in mano fino a 50.000 € ogni anno se svolte con consapevolezza. Vediamone qualcuna insieme.
Questi lavori non vanno sottovalutati, ti riempiono le tasche
Essere impegnati nel campo del digital marketing per un’azienda molto importante può portare ad uno stipendio simile. L’esperto di digital marketing sa promuovere prodotti e servizi tramite una efficace e costante comunicazione digitale: di quanti soldi stiamo parlando? Per un Digital Marketing Expert Senior, non sono rari stipendi superiori ai 45.000 € lordi per anno.

Gli specialisti elettricisti guadagnano ancora molto bene – www.LinkedinCaffé.it
Il settore dell’industria della riparazione e della manutenzione non va poi sottovalutato: elettricisti, falegnami, restauratori specializzati impegnati in progetti di grande rilievo possono arrivare a fare questa cifra, a volte, anche in meno ore di lavoro rispetto al classico posto delle 8 – 20 che andate ad occupare in un ufficio. Chiaramente, serve una preparazione: una scuola apposita, frequentata al posto dell’Università, sarà la vostra chiave di accesso a questo mondo.
Anche il copywriter può diventare un lavoro molto redditizio: se si lavora per un’azienda da tanti anni e si raggiunge un livello di responsabilità sufficiente, anche qui, incassare oltre 40.000 € lordi l’anno non è impossibile. In alternativa, prendete le valige e fatevi assumere su una piattaforma petrolifera dopo aver frequentato un apposito corso di specializzazione: per alcuni lavori molto duri e particolari in questo ambiti si possono incassare fino a 300.000 € l’anno!