Lavoro

Fa l’idraulico e riesce a guadagnare oltre 4000 euro al mese: ecco dove lavora

lo stipendio di un idraulicoIl mposto in cui un idraqulico guadagna tanto - linkedincaffe.it

C’è la possibilità di fare l’idraulico e guadagnare oltre 4000 euro al mese: dove si può ottenere questo stipendio così sostanzioso?

L’idea comune che l’attività di idraulico sia un mestiere faticoso e poco remunerativo è stata recentemente messa in discussione, specialmente osservando la realtà svizzera. In questo Paese alpino, infatti, un idraulico può arrivare a guadagnare oltre 4000 euro al mese, un livello di retribuzione ben superiore rispetto a quanto avviene in molti altri Stati europei, Italia inclusa.

La professione dell’idraulico in Svizzera: competenze e ambiti di lavoro

L’idraulico, noto anche come sanitario nella Svizzera italiana, è una figura professionale specializzata nella realizzazione e manutenzione di impianti idraulici, termoidraulici e di gas. La sua attività spazia dalla riparazione di tubature di scarico all’installazione di nuovi impianti civili e industriali, includendo inoltre l’adeguamento e la messa a norma degli stessi. Negli ultimi anni, con l’evoluzione tecnologica, questa professione si è ampliata, coinvolgendo anche la riqualificazione energetica degli edifici tramite impianti a basso consumo, quali sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto, caldaie a condensazione ad alto rendimento, pompe di calore e impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC).

La Svizzera, ufficialmente Confederazione Svizzera, è uno Stato federale dell’Europa centrale noto per la sua stabilità politica e la prosperità economica. Con un PIL pro capite che supera i 100.000 dollari, è tra le nazioni più ricche al mondo. La popolazione di oltre 9 milioni di abitanti si concentra principalmente sull’Altipiano, dove sorgono le principali città come Zurigo, Ginevra, Basilea e Berna, la capitale de facto.

guadagno di un idraulico

Quanto guadagna un idraulico in Svizzera? – linkedincaffe.it

La formazione per diventare idraulico in Svizzera avviene principalmente tramite apprendistato, scuola professionale o istituti tecnici industriali, e non sempre è richiesta esperienza pregressa per l’ingresso nel mercato del lavoro. La professione è prevalentemente maschile, con il 98% degli addetti uomini e solo il 2% donne, ma gode di condizioni lavorative generalmente buone e di benefit quali assicurazione sanitaria e contributi previdenziali.

La settimana lavorativa standard si compone di 42 ore, distribuite dal lunedì al venerdì, con possibilità di turni notturni e opzioni part-time, offrendo una certa flessibilità contrattuale.

Retribuzioni record per un idraulico in Svizzera: analisi degli stipendi

Il mercato del lavoro svizzero riconosce un valore economico elevato a questa professione. Lo stipendio medio mensile di un idraulico si aggira intorno ai 1450 euro, cifra che sorprendentemente risulta leggermente inferiore alla media italiana, stimata intorno ai 1550 euro. Tuttavia, questa media non riflette le potenzialità salariali di un professionista specializzato e con esperienza. Il salario minimo parte da circa 1100 euro, mentre l’estremità superiore della scala retributiva può superare i 3500 euro mensili, con punte che arrivano a 4000 euro.

La retribuzione dipende fortemente dall’anzianità e dal livello di specializzazione: un apprendista percepisce circa 650 euro, un idraulico con meno di tre anni di esperienza guadagna intorno ai 1200 euro, mentre con un’esperienza compresa tra 4 e 9 anni lo stipendio può salire fino a 1800 euro. Chi vanta dai 10 ai 20 anni di attività professionale arriva a percepire quasi 2000 euro, mentre un idraulico prossimo alla pensione e con oltre 20 anni di esperienza può guadagnare almeno 2400 euro al mese.

Tuttavia, anche con guadagni elevati rispetto ad altri Paesi, il costo della vita in Svizzera rimane molto alto. Secondo recenti studi economici, per mantenere una famiglia in questo Paese alpino è necessario un reddito minimo di circa 7820 franchi svizzeri mensili (circa 8200 euro), una cifra che supera di gran lunga lo stipendio medio di un idraulico. Inoltre, è frequente che i lavoratori stranieri, pur essendo impiegati in Svizzera, debbano confrontarsi con condizioni salariali meno favorevoli rispetto ai cittadini elvetici.

Change privacy settings
×