Ryanair assume in Italia nuovi assistenti di volo per il 2025: formazione gratuita, ottimo stipendio e viaggi in tutto il mondo. Scopri come candidarti.
Sogni un lavoro che ti permetta di girare il mondo, conoscere persone nuove e vivere ogni giorno un’esperienza diversa? Buone notizie: Ryanair ha appena aperto le selezioni per assistenti di volo in Italia, nell’ambito del suo recruitment programme 2025. La compagnia irlandese, leader dei voli low cost in Europa, è pronta ad accogliere a bordo nuovi membri dell’equipaggio, offrendo ottimo stipendio, formazione gratuita e concrete possibilità di crescita professionale.
Le selezioni si svolgeranno in diverse città italiane nel mese di novembre, attraverso i tradizionali Cabin Crew Day, giornate dedicate al reclutamento dei futuri assistenti di volo. E per chi non può spostarsi? Nessun problema: Ryanair offre anche la possibilità di partecipare da remoto, con una selezione interamente online.
Ryanair lancia il piano assunzioni 2025: ecco le opportunità per chi sogna di volare
Il mese di novembre sarà ricco di appuntamenti per chi sogna una carriera nei cieli. Le prossime tappe dei Cabin Crew Day si terranno in diverse città italiane: Roma – 18 novembre 2025, Pisa e Bologna – 19 novembre 2025, Palermo e Catania – 20 novembre 2025.
Durante queste giornate, i candidati avranno l’occasione di sostenere un colloquio con i recruiter Ryanair o con le società partner che gestiscono la selezione. Prima dell’incontro in presenza (o online), è necessario superare 2 test preliminari: uno di lingua inglese e uno di valutazione situazionale.
Chi non può partecipare alle tappe italiane potrà comunque presentare la candidatura per altre basi europee: il programma di assunzioni Ryanair è infatti in corso in tutto il continente, con centinaia di opportunità aperte.

Ryanair lancia il piano assunzioni 2025: ecco le opportunità per chi sogna di volare – linkedincaffe.it
Per diventare assistente di volo Ryanair non servono titoli di studio particolari, ma alcune caratteristiche sono fondamentali. L’azienda richiede: Passaporto europeo o britannico (EU/UK), età minima di 18 anni, altezza compresa tra 157 e 188 cm, buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato, capacità di nuotare per almeno 25 metri, flessibilità e disponibilità a lavorare su turni, attitudine al contatto con il pubblico e spirito di squadra.
Una volta superata la selezione, i candidati dovranno partecipare a un corso di formazione gratuito di circa 6 settimane. Durante il training, sarà previsto anche un compenso giornaliero. Chi completerà con successo il percorso sarà assunto con contratto a tempo determinato, con possibilità di conferma a tempo indeterminato.
Dopo due anni di esperienza, i migliori membri dell’equipaggio possono essere promossi a Supervisori del Servizio Clienti, con uno stipendio che può raggiungere i 30.000 euro annui e ulteriori benefit, inclusi sconti su altre compagnie aeree.
Tutti gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito ufficiale di Ryanair, nella sezione Lavora con noi, scegliendo la tappa più vicina o la modalità online.

Ryanair cerca assistenti di volo in Italia: ottimo stipendio e possibilità di girare il mondo - linkedincaffe.it











