Con la Manovra 2026 arrivano aumenti di stipendio per questi lavoratori italiani, oltre a nuove assunzioni nel settore pubblico.
Buone notizie per molti lavoratori italiani. La Manovra 2026 si prepara a introdurre stipendi più alti e nuove opportunità di assunzione , in particolare nel settore sanitario. Il Governo ha confermato un aumento delle retribuzioni per medici, infermieri, operatori socio-sanitari e ostetriche, insieme a nuovi fondi destinati alla sanità pubblica.
Tuttavia, le assunzioni previste saranno inferiori alle aspettative iniziali, segnale che la strada verso un reale rafforzamento del sistema rimane complessa.
Manovra 2026, aumenti dello stipendio per questi lavoratori italiani
Il piano di assunzioni previsto dalla nuova Manovra porterà circa 7.500 nuovi ingressi tra medici e infermieri. Nel dettaglio, si parla di 6.300 infermieri e poco meno di 1.000 medici, numeri comunque inferiori ai tempi iniziali. Le necessità del sistema sanitario, infatti, richiederebbero un potenziamento ben più ampio, ma il Governo ha scelto di muoversi con cautela per garantire la sostenibilità del bilancio pubblico.
Il Fondo Sanitario Nazionale crescerà comunque in modo significativo, raggiungendo quasi 143 miliardi di euro e destinato a toccare quota 150 miliardi entro il 2028. Un segnale importante per un comparto che, dopo anni di pressioni e carenze personali, può finalmente intravedere una fase di consolidamento.
Grazie all’incremento dell’indennità di specificità, finanziata con 280 milioni di euro aggiuntivi, gli infermieri vedranno un aumento medio di 1.630 euro lordi l’anno, mentre per i medici la cifra salirà a circa 3.000 euro annui , pari a 230 euro in più al mese. Tuttavia, considerando solo le risorse previste dalla Manovra 2026, gli incrementi effettivi saranno più contenuti: circa 700 euro lordi annui. Sommando però gli stanziamenti delle ultime due leggi di bilancio, le cifre raggiungono gli importi annunciati dalla premier Giorgia Meloni.

Manovra 2026, aumenti dello stipendio per questi lavoratori italiani – linkedincaffe.it
Per gli operatori socio-sanitari (OSS), è previsto un aumento di 128 euro al mese, tra incremento tabellare e indennità di tutela del malato. Dal 2024 al 2025 si scatteranno ulteriori maggiorazioni che porteranno la cifra complessiva fino a 135 euro mensili. Gli arretrati variano da 1.150 a 1.380 euro , a seconda dell’inquadramento.
Le ostetriche, invece, vedranno riconosciuta una nuova indennità specifica di 41 euro , con un aumento complessivo di 181 euro mensili e una retribuzione che salirà a oltre 2.160 euro al mese. Un riconoscimento atteso da tempo per una professione spesso sottovalutata ma fondamentale nel sistema sanitario nazionale.
La Manovra 2026 rappresenta un passo avanti concreto verso il rilancio del lavoro pubblico e sanitario. Resta, tuttavia, la necessità di interventi strutturali più profondi, soprattutto sul fronte delle assunzioni e della formazione del personale.

Lavoratori italiani, preparatevi: stipendi più alti e nuove opportunità con la Manovra 2026 - linkedincaffe.it











