Come creare e modificare il proprio profilo LinkedIn in diverse lingue.
Ma se voglio rivolgermi ad un pubblico diverso oltre a quello italiano come posso fare? Sono costretto a scrivere il mio profilo in lingua inglese? LinkedIn è l’unico...
Ma se voglio rivolgermi ad un pubblico diverso oltre a quello italiano come posso fare? Sono costretto a scrivere il mio profilo in lingua inglese? LinkedIn è l’unico...
Per LinkedIn è stata una vera e propria rivoluzione, non tanto dal punto di vista tecnico ma considerando ciò che questi cambiamenti stanno a significare. Alcune settimane fa già...
Da circa un paio di settimane LinkedIn ha rilasciato tutta una serie di aggiornamenti alla sezione Gruppi che ha tutte le caratteristiche per essere considerata una vera e propria...
Quando mi hanno chiesto di parlare qui di fronte a voi di LinkedIn e quindi scegliere un argomento da esporre in massimo 40 minuti non ho avuto dubbi nella scelta. La risposta è...
Proporre se stessi, contattare un potenziale cliente e riuscire a sedersi di fronte a lui per intavolare una trattativa sono le cose più complicate da realizzare. Premessa: questo...
Pensare di stare in LinkedIn senza utilizzare la Ricerca Avanzata, nel modo corretto possibilmente, è un po’ come guidare la propria macchina in autostrada pretendendo di...
Uno degli strumenti più sottovalutati in LinkedIn è lo strumento di ricerca, semplice o avanzata. A parte i recrutatori e qualche raro illuminato, in Italia pochi usano o sanno...
Ad oggi sono oltre 15 mesi che Pulse ha fatto la sua comparsa su LinkedIn (almeno in Italia) Per chi non lo sapesse ancora con Pulse ognuno di noi iscritto a Linkedin ha la...
Qualche settimana fa, più precisamente il 3 agosto, LinkedIn ha deciso di rilasciare per tutti la possibilità di accedere al tool Social Selling Index, aka SSI. Ma che cosa è sto...
Di solito Agosto è un mese tranquillo durante il quale le persone sono abituate a rilassarsi, mollare un pochino la corda e pensare di meno al lavoro. Ecco, per quanto riguarda...
Ma se voglio rivolgermi ad un pubblico diverso oltre a quello italiano come posso fare? Sono costretto a scrivere il mio profilo in lingua inglese?
Comments
Un punto di forza, ma anche un’aspetto non ancora sufficientemente sviluppato. Perché?
Io come professionista ho due pubblici di riferimento: quello italofono e quello russofono, che hanno diverse esigenze. Ho un profilo in italiano ed uno in russo. Bellissimo, ma… gli allegati non hanno una gestione separata.
Nel profilo in italiano dovrebbero essere visualizzate (per esempio) esclusivamente infografiche in lingua italiana su di me e per esempio sull’area geografica dove opero, la Repubblica Ciuvascia. Chiaramente, sul profilo in russo è necessario pubblicare materiale diverso non solo linguisticamente perché è diverso anche il tipo di comunicazione, poiché mi rivolgo ad un pubblico diverso.
Linkedin, al momento, inserisce gli allegati tutti nello stesso “calderone”. Speriamo in una implementazione del sistema.
Hai ragione Massimo. In questo (come in altri casi) è sicuramente migliorabile LinkedIn perchè non prevede assolutamente il caso che al cambio di lingua (e quindi target linguistico) vi sia anche un cambio di target commerciale (come dovrebbe essere)
Ciao Mirko,
ti sottopongo una questione di visualizzazione che in realtà non dovrebbe nemmeno porsi, a quanto scrivi, ma che invece non riesco a risolvere.
Il mio profilo originale era in inglese (quando mi ero iscritta a Linkedin non c’era ancora la versione italiana) e ho creato di recente quello in italiano. Ho impostato come lingua predefinita l’italiano e sulla mia homepage vedo profilo e tutto il resto in italiano.
Ma ho fatto una prova con altri utenti, anch’essi con l’italiano come lingua predefinita: dovrebbero quindi visualizzare il mio profilo in italiano, invece vedono quello in inglese.
Come posso risolvere? Grazie mille!
Ciao Marialetizia, perdonami se ti rispondo ora. Lo ammetto. Mi era sfuggita la notifica per il tuo commento. Quello che mi chiedi e che ti è successo è strano. Hai provato ha indicare a LinkedIn come profilo (e non lingua) predefinito quello in italiano? Fai questa prova.
Grazie per la risposta. Ho cercato di impostare il profilo in italiano come predefinito, ma non riesco a capire come farlo, anche perché le Faq di LinkedIn dicono che il profilo predefinito è il primo che è stato creato, quindi nel mio caso dovrebbe rimanere comunque quello in inglese.
Ho segnalato il problema all’assistenza, ma secondo loro funziona tutto correttamente, e alla mia nuova richiesta non hanno più risposto. La cosa paradossale è che i miei contatti (lingua italiana), dopo aver visualizzato il mio profilo in inglese, vedono in inglese anche la propria homepage. Sembra insomma che non sia la loro lingua a definire la visualizzazione del mio profilo, ma il contrario, cosa che contraddice tutte le guide di LinkedIn consultate finora.
Ovviamente ci sono problemi più importanti al mondo ;-), ma mi piacerebbe venirne a capo 🙂
Grazie ancora,
Marialetizia
Eh no, che non funziona. Hai ragione. Ho provato a cambiare lingua e verificare di persona quanto mi hai detto. Ed è così in effetti. Ma la cosa curiosa è che se visito altri profili in quel caso tutto funziona perfettamente. Lo ammetto, non ho idea del motivo. Sicuramente c’è un bacco in LinkedIn.
Solo per chiudere l’argomento, ti riporto l’ultima risposta di LinkedIn perché mi sembra davvero degna di nota… Poiché ho insistito sottolineando il problema, oggi mi hanno scritto (copio e incollo):
“Tutte le connessioni hanno la capacità di cambiare la lingua in cui sono la visualizzazione del profilo, mentre guardando il tuo profilo. Se stanno esprimendo difficoltà a farlo allora possono contattarci e noi li aiuterà direttamente. Negli screenshot ti ho mandato il 2/22 si può vedere che la lingua del profilo viene visualizzato in presenza. Se Somone sta affermando non è presente allora sarebbe indictate un problema loro proprio account e non il proprio.”
Insomma, il problema è di chi guarda il mio profilo 😉
E con questo chiudo. Grazie ancora, ciao
Marialetizia
Ciao Mirko
Nella creazione dei profili in altre lingua sembrerebbe non essere possibile aggiornare il ‘summary’.
Mentre il nome, la job description ed il settore si possono alterare, non si vede nessuna tendina o altra funzione per modificare il ‘summary’, che sarebbe la parte più impattante subito quando un visitatore apre il nostro profilo…
Ti risulta che sia così?
(grazie dei preziosi consigli)